HAPPYAUSSIES
BENVENUTI SU HAPPYAUSSIES, ALLEVAMENTO RICONOSCIUTO DALLA SCS (SOCIETÀ CINOFILA SVIZZERA) E FCI (FEDERAZIONE
CINOFILA INTERNAZIONALE).
Il club svizzero del pastore australiano effettua dei controlli regolari della cucciolata ( salute, tipi di giochi, stimoli...) e verifica che l'infrastruttura corrrisponda alle direttive della FCI.
Mi chiamo Patricia Blaesi e nel 2005 ho preso il mio primo australian. Da allora, la passione e l'amore per questa razza sono sempre
cresciuti.
L'intelligenza, la versatilità, la voglia di far piacere al proprio padrone e la sua sensibilità sono tra le tante qualità di questo cane.
Ama stare in compagnia ed essere occupato, per questo motivo, adatto a famiglie e/o persone che intendono svolgere delle attività con
lui (agility, mobility, obedience, pet-therapy...).
Il mio è un allevamento famigliare, dove i cuccioli nascono in casa, con molto amore, dedizione e attenzione. Il mio obiettivo, è quello di
allevare cani sani, equilibrati, socievoli, adatti a varie attività sportive e non da ultimo belli.
I cuccioli, appena possibile, oltre al giardino disporranno di un grande campo a contatto con altri animali (conigli, gatto e cavalli).
Oltre alla cura e all'accudimento è mia premura offrire svariati stimoli sensoriali e non (attraverso giochi, uscite varie, contatti con
bambini e animali..).
A partire dalla decima settimana (ma anche dopo) i cuccioli potranno andare nella loro nuova famiglia. Ognuno avrà avuto la visita
veterinaria (microchip / passaporto) oftalmologica, la vaccinazione ed il vermifugo.
Ogni padrone riceverà oltre al mangime e al gioco, un opuscolo, contenente alcuni consigli da poter adottare con il proprio cucciolo oltre
che ad informazioni di vario genere. E ricordo, che in caso di bisogno è sempre possibile contattarmi.
Mi auguro di poter mantenere i contatti con i cuccioli e le loro nuove famiglie.
LA MIA FORMAZIONE:
Infermiera in Cure Generali (1993).
Diploma di Pedagogia Curativa Clinica all'Università di Friborgo (1999); educatrice.
Formazione per curatore (2017-2018).
LA MIA ESPERIENZA / FORMAZIONE CINOFILA:
Diversi stage /lezioni di agility/Obedience (2005-2011) con Nicola Giraudi e presso il Centro Mulino Prudenza.
Stage disc-dog con Diego Marchetti presso il Centro Mulino Prudenza.
Vacanze agility (2013,2014,2015) con Nicola Giraudi e Francesca Miletto.
Corso agility puppy e agility (2015-2018) con Francesca Miletto e presso la Società Cinofila di Lugano.
Gare agility
Formazione Assistente Istruttore Cinofilo organizzato dalla SSMT di Locarno che comprende moduli di etologia, didattica, management e
teoria dell'apprendimento, 2016.
Formazione (40 ore) per accudimento, cura allevamento e detenzione di animali organizzata dalla SSMT di Locarno (etologia, igiene e
patologia, aspetti di veterinaria, legislazione, studio delle razze e dinamiche di gruppo, pronto soccorso, allevamento e sviluppo dei
cuccioli), 2017.
Corso teorico e pratico di pet-therapy con Kristina Cavadini (2016-2017) presso la Fondazione La Fonte.
Formazione ed esame per conduttrice di un cane da terapia, presso la Scuola Delta (Scuola per la formazione di cani da terapia).
Ho svolto e svolgo l'attività di pet-therapy con le Scuole speciali di Agno e Caslano, con case per anziani e presso la Cà Stella
(Fondazione Mains dans les Mains) con i ragazzi del CPE di Stabio.
Dove crescono i cuccioli (foto a casa)
Dove crescono i cuccioli (foto al campo)